Sedia Fenis di Zanotta

Una sedia che è una scultura: interamente scavata dal massello di acero, il suo schienale si innesta nelle gambe creando un gioco di eleganti incastri, nella continuità delle forme.

Progettata nel 1959 per il suo ufficio al Castello del Valentino, sede della Facoltà di Architettura di Torino, Fenis è il primo progetto di Mollino che Zanotta decise di produrre nel 1981: una scelta d’avanguardia, ardita, che superava le frontiere dell’arredo per approdare a quelle dell’arte.

Disponibile in 45 giorni circa data vostra conferma ordine.

(Il prodotto sarà pronto al nostro magazzino in queste tempistiche. I tempi di consegna dipendono dalla destinazione. Durante periodi particolari es. festività Natalizie ed Agosto possono verificarsi ritardi).

Per ulteriori informazioni e preventivi potete contattarci alla mail: info@suardi.com           http://www.suardi.com/contatti/

Richiedi Preventivo
Descrizione
Informazioni aggiuntive

Struttura in legno massello di acero verniciato colore Naturale o Nero.

Dimensione: L 38 x P 58 x H 96

Colore

Naturale, Nero

Omaggio

Carlo Mollino, 1959

Collezione

Museo del Design 1880 – 1980, Milano – Museum fur Angewandte Kunst, Koln

Marchio

Zanotta